Analizzare l’acqua di casa: come e perché farlo?

analisi dell'acqua di casa valori parametri

Tabella dei contenuti

Sei sicuro di conoscere la qualità dell’acqua di casa tua? L’analisi della potabilità è utile per verificare la composizione dell’acqua erogata dal rubinetto e per determinare la presenza di inquinanti dannosi per la tua salute. Scopri di più con Nanosystem.

Perché analizzare l’acqua di casa

In genere, le opinioni sull’acqua del rubinetto sono due: o si tratta di un’acqua da evitare o è scontato che sia sempre buona. Se da un lato sappiamo che l’acqua di rubinetto è regolarmente controllata dalle autorità locali in conformità a normative stringenti, dall’altro non si può assumere che l’acqua di casa non possa mai essere contaminata.

L’analisi dell’acqua potabile è uno strumento molto utile per essere veramente certi della qualità dell’acqua fornita alle nostre case, oltre ad offrire alcuni notevoli vantaggi.

analisi acqua di casa

Parametri di analisi dell’acqua potabile

Quando si effettua l’analisi della potabilità, sia con sistemi fai da te che professionali, è necessario sapere quali sono i valori che determinano la qualità dell’acqua che beviamo.

I principali parametri d’analisi dell’acqua di casa sono: il pH, la durezza dell’acqua, la quantità di cloro, nitriti e nitrati, la presenza di sostanze organiche o inorganiche (ad esempio arsenico, piombo, mercurio), virus o batteri indicatori (tra cui i coliformi).

Gran parte di questi parametri nell’acqua possono influenzarne il sapore, la qualità e la sicurezza per la salute: in un precedente articolo abbiamo specificato quali sono le caratteristiche organolettiche e i parametri di un’acqua sana adatta al consumo umano.

acqua in cucina

Analisi chimica o microbiologica?

Il test della potabilità può differenziarsi nell’analisi chimica o microbiologica dell’acqua.

L’analisi chimica dell’acqua viene impiegata per determinare la quantità e il tipo di sostanze chimiche presenti: minerali, metalli pesanti, nitrati e nitriti, allo scopo di identificare componenti tossici o dannosi per la salute se presenti in elevate quantità.

D’altra parte, l’analisi microbiologica è in grado di rilevare la presenza di batteri, virus e altri microrganismi nell’acqua: alcuni di questi possono causare delle malattie sia nel breve che nel lungo periodo, ad esempio la gastroenterite, se ingeriti con l’acqua contaminata.

batteri nell'acqua

Entrambe le tipologie di controllo sono fondamentali per stabilire la qualità e la sicurezza dell’acqua potabile: sia l’analisi chimica che l’analisi microbiologica permettono di individuare tutti i contaminanti che rischiano di rendere l’acqua di casa non sicura da bere.

Acqua di rete o dal rubinetto?

Anche il campione d’acqua soggetto al controllo può fare la differenza: analizzare l’acqua erogata dal rubinetto è diverso rispetto all’analisi dell’acqua proveniente da rete idrica.

L’analisi dell’acqua di rete, ovvero quella passante per gli acquedotti dopo essere stata trattata e purificata dai gestori del servizio idrico, permette di verificare la qualità della fornitura in uscita dagli impianti e garantire il rispetto dei parametri di legge.

D’altra parte, l’analisi dell’acqua di rubinetto ha sia lo scopo di determinare la composizione in modo preciso, sia di individuare possibili problemi nella rete idrica condominiale o nella singola abitazione (ad esempio la corrosione delle tubature).

bere acqua da rubinetto

Quindi, se l’analisi dell’acqua di rete viene normalmente svolta dalle aziende locali che gestiscono il servizio idrico, il consumatore può affidarsi all’analisi dell’acqua di rubinetto per capire se l’acqua sia stata contaminata durante il percorso, se ci siano problemi nell’impianto di casa o se sia il caso di acquistare un purificatore domestico.

La qualità dell’acqua con Goccia

Un purificatore per l’acqua di casa può rimuovere gran parte delle impurità presenti attraverso metodi di filtrazione avanzati: in questo modo, tali sistemi possono assicurare che l’acqua del rubinetto sia pulita e sicura, salubre da bere e utilizzare in cucina.

Disporre di acqua di qualità è particolarmente importante se in casa ci sono bambini piccoli e persone anziane, o se si soffre di alcuni tipi di allergie, disturbi renali e gastrointestinali. Tuttavia, non tutti i purificatori sono uguali: alcune tecnologie di filtrazione possono essere più efficaci rispetto ad altre nella rimozione dei contaminanti.

acqua di casa per famiglia

Goccia è l’innovativo sistema di depurazione dell’acqua di casa a nanofiltrazione, una tecnologia meccanica e non chimica in grado di eliminare le sostanze nocive presenti nell’acqua di rubinetto. Ma non solo: Goccia agisce abbassando il residuo fisso e i sali minerali, offrendo acqua più leggera con caratteristiche oligominerali.

Il depuratore Nanosystem rappresenta la perfetta soluzione per dire addio alle bottiglie di acqua in plastica, e per godere di un’acqua sana e sicura da bere per tutta la famiglia. Scoprilo sul sito e contattaci per saperne di più!

Prova GOCCIA gratuitamente

    Acconsento al trattamento dei miei dati in accordo alla vostra informativa privacy *