Come bere più acqua? Idee e consigli per restare idratati

bere più acqua mano con tisana

Tabella dei contenuti

Sentiamo sempre dire che bere tanta acqua fa bene, ma spesso ci troviamo a bere molto poco durante il giorno e vorremmo riuscire a mettere in pratica questo consiglio. Ecco alcune idee e suggerimenti per restare idratati e abituare il nostro corpo a bere di più.

Calcola il tuo fabbisogno idrico

In primis è fondamentale sapere quanta acqua bere al giorno: non si tratta di un valore universale e dipende da numerosi fattori, tra cui l’età, il genere, il peso, lo stato di salute e lo stile di vita. In media però si stimano 2 litri al giorno per le donne e 2,5 litri per gli uomini.

Conoscere quanta acqua bisogna bere può aiutare a capire se si beve troppo poco, oppure se durante il giorno si soddisfa facilmente il proprio fabbisogno.

Cerca di creare nuove abitudini

Se è vero che bere acqua dovrebbe essere un gesto automatico e naturale, spesso ce ne dimentichiamo per dare priorità ad altre azioni. Abituarsi a bere un bicchiere d’acqua prima di colazione, pranzo e cena migliora l’idratazione ed allevia anche la fame.

Associa l’azione del bere acqua ad alcune attività durante il giorno: prima di uscire da casa o andare a letto, dopo esserti svegliato o appena rientrato a casa.

fabbisogno idrico donna incinta

bere di più the tisane

Bevi meno, ma con più frequenza

Possiamo avere l’impressione che sia meglio bere tanta acqua tutta insieme, quando in realtà non è così: i reni si affaticano più velocemente e, a differenza di quanto succede col cibo, il nostro organismo non dispone di un sistema per immagazzinare l’acqua introdotta.

È meglio distribuire l’acqua da bere durante il giorno, approfittando delle diverse occasioni evitando di far passare ore tra un bicchiere e l’altro.

Metodi per non bere “solo” acqua

Non serve bere sempre e solo acqua: alcune alternative sono ugualmente salutari se non contengono zuccheri o additivi. Oltre ai classici the e tisane, perché non infondere l’acqua con un mix di frutta e verdura, erbe aromatiche e spezie?

In commercio esistono persino “insaporitori d’acqua” studiati per favorire il consumo di liquidi. O se preferisci, puoi anche bere l’acqua frizzante!

Preferisci alimenti ricchi d’acqua

Un aspetto spesso sottovalutato riguarda la quantità d’acqua che assumiamo con l’alimentazione. Non tutti sanno che una dieta basata su frutta e verdura (in genere composte dall’80 al 95% di acqua) è cruciale per raggiungere il fabbisogno idrico.

Tra gli alimenti che possiedono la maggiore quantità di acqua citiamo l’anguria, il melone, le fragole, l’uva, la lattuga, il pomodoro, le zucchine e il sedano.

Fai attenzione all’attività sportiva

Lo sport influisce particolarmente sul livello di idratazione: con la sudorazione non solo perdiamo grosse quantità di liquidi ma anche di sali minerali, ed è facile incorrere nei primi segni della disidratazione come una forte sete, mal di testa o colpo di calore.

La regola è sempre la stessa: non bere troppa acqua in un momento solo, piuttosto bevi poco e di frequente prima, durante e dopo l’allenamento.

bere di più giovani sportivi

borraccia per bere acqua

Ricordati di bere di più, via App

Potrebbe essere difficile ricordarsi di bere acqua, soprattutto se la si vuole suddividere equamente durante la giornata: in questo caso ci assistono alcune tecnologie a portata di smartphone, che possono aiutarci a ricordare di prendere un bicchiere d’acqua in più con una semplice notifica.

Ad esempio, l’app collegata al purificatore Goccia ti permette di monitorare il consumo d’acqua giornaliero, assieme a un elemento ancora più importante, cioè la qualità dell’acqua di casa tua. Infatti, è scientificamente provato che bere acqua depurata porta maggiori benefici per la salute.

Borraccia: la tua migliore amica

Può sembrare banale, ma tenere una borraccia riutilizzabile a portata di mano può fare la differenza! Nella borsa o sulla scrivania, ci spinge a bere di più e ci semplifica il compito, oltre a farci evitare rifiuti in plastica o peggio, di ingerire PFAS e microplastiche.

In questo anche Nanosystem può darti una mano, con il purificatore domestico Goccia! La tecnologia a nanofiltrazione ti consente di avere un’acqua buona e pura direttamente dal rubinetto di casa, con l’enorme vantaggio di eliminare il consumo di bottiglie in plastica e darti la sicurezza di bere un’acqua esente da inquinanti.

Se ti abbiamo incuriosito, scopri il nostro depuratore Goccia e contattaci per provarlo!