Nanofiltrazione: acqua di rubinetto pura e sicura
La nanofiltrazione dell’acqua avviene su membrane filtranti a pressione differenziale: queste agiscono da barriera verso gran parte delle sostanze nocive presenti nell’acqua di rubinetto, con il vantaggio di un trattamento meccanico e non chimico.
L’acqua depurata tramite nanofiltrazione è priva di sostanze microinquinanti di origine minerale (come solidi sospesi, PFAS, nitrati, ioni polivalenti) ed organica (virus e batteri), e presenta una bassa concentrazione di sali. Si tratta di un’acqua dolce e dal basso residuo fisso, con caratteristiche oligominerali e una durezza molto bassa (ovvero la quantità di sali di calcio e magnesio).
Addolcitori d’acqua domestica
Gli addolcitori domestici agiscono esclusivamente sulle molecole di calcio presenti nell’acqua e, a differenza dei depuratori, non rimuovono gli agenti inquinanti organici o minerali come nitriti, nitrati, metalli ed altri tipi di sali. Per questo motivo, il loro utilizzo è più indicato per trattare l’acqua calcarea in modo da non danneggiare gli elettrodomestici.
Depuratori a osmosi inversa
Inizialmente creati per desalinizzare l’acqua del mare, gli impianti ad osmosi inversa eliminano completamente PFAS e altre sostanze inquinanti, ma producono un’acqua praticamente distillata e non potabile che va necessariamente miscelata per poter essere bevuta, con acqua non depurata tramite by-pass o con sali minerali essenziali.
3 anni di Garanzia
GOCCIA è unico anche in questo: la garanzia è estesa gratuitamente a 3 anni.